AVVISO DI ADOZIONE E DEPOSITO DEGLI ATTI COSTITUENTI VARIANTE ALL'ALLEGATO NORMATIVO DEL PGT

Prot. 12724 Roverbella , lì 16/11/2016
PROCEDIMENTO DI VARIANTE ALL’ALLEGATO NORMATIVO DEL PGT
AVVISO DI DEPOSITO DEGLI ATTI RELATIVI ALL’ADOZIONE DELLA VARIANTE
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nella Legge Regionale 11.03.2005 n.12 e s.m.i. ed in particolare per gli effetti dell’articolo 13, comma 4;
RENDE NOTO
che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 22.10.2016, esecutiva ai sensi di legge, è stata adottata la Variante all’allegato normativo (NTA) del Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) del Comune di Roverbella.
Gli atti costituenti la variante al P.G.T. sono depositati in libera visione presso la Segreteria Comunale e presso l’Area Pianificazione e Edilizia del comune di Roverbella per 30 giorni a partire dalla data del presente avviso.
Al fine di favorirne la consultazione, gli atti costituenti la variante in oggetto sono altresì pubblicati e scaricabili sul sito internet istituzionale all’indirizzo www.comune.roverbella.mn.it nell’apposita sezione accessibile dalla home page.
Nel periodo di deposito e per i successivi 30 giorni è possibile depositare osservazioni alla proposta di variante dell’allegato normativo (NTA) del P.G.T.
Le osservazioni dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Roverbella entro i termini di cui sopra in singola copia e in carta libera corredate della eventuale documentazione esplicativa. Alternativamente le osservazioni potranno essere presentate a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: roverbella.mn@legalmail.it
Il termine ultimo per la presentazione delle osservazioni è il 16.01.2017 alle ore 12:00.
Le osservazioni che perverranno oltre tale termine potranno non essere prese in considerazione.
Il presente avviso viene pubblicato oltre che all’Albo Pretorio comunale anche sul sito internet del Comune di Roverbella, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) nonché su un periodico a diffusione locale.
Il Responsabile dell’Area
Fabio Maestrelli