S.U.A.P - Sportello Unico Attività Produttive
Responsabile del Servizio | MAESTRELLI Geom. Fabio |
---|---|
referente |
Guaresi Paolo |
|
Indirizzo: Via Solferino e San Martino 1 - Secondo piano Si ricorda che per la presentazione delle istanze con assegnazione di numero di protocollo va utilizzato l'indirizzo PEC istituzionale del Comune, roverbella.mn@legalmail.it |
orari di apertura al pubblico |
Martedì dalle 8.00 alle 12.30 Mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 Vennerdì dalle 9.30 alle 12.30 |
Competenze
Il Servizio offre consulenza ai cittadini che sono interessati a localizzare, realizzare, strutturare, ampliare, cessare, riattivare attività di beni e servizi, fornendo informazioni sulle norme applicative di riferimento, le procedure e la modulistica da utilizzare, ed accompagnando la preparazione delle pratiche e la loro presentazione. Provvede a seguire i vari iter procedurali sino alla conclusione, nel termine assegnato più breve, fino al rilascio delle relative autorizzazioni/concessioni o al conseguimento dei vari titoli abilitanti per l'inizio delle attività
Distretto BUROCRAZIA ZERO per le Imprese e i Cittadini
Il Comune di Roverbella con deliberazione della G.C. n. 107 del 17/09/2011 ha approvato il protocollo d’intesa quadro per la creazione del “ DISTRETTO A BUROCRAZIA ZERO PER LE IMPRESE E I CITTADINI ”, avviando un vasto processo partenariale con altri Comuni dell’Alto Mantovano e S.I.S.A.M. S.p.A., Società Intercomunale Pubblica , per la gestione in rete delle funzioni e dei servizi comunali, compreso il S.U.A.P.
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Il Comune di Roverbella, con deliberazione G.C. n.42 del 07/05/2014, ha aderito gratuitamente alla convenzione con la C.C.I.A.A. di Mantova, unitamente agli altri Comuni della Provincia, per l' uso della piattaforma telematica SUAP. Le imprese, le associazioni ed i loro consulenti potranno, usufruire di questo strumento informatico con accesso ai servizi web, che assicureranno livelli di efficienza tecnologica del SUAP, in linea con il quadro normativo nazionale e con quello lombardo (L.R. 34/2013).
L' iniziativa offre i seguenti servizi:
- Uno spazio Web per soddisfare le esigenze di front-office alle imprese;
- Procedura telematica tramite unica interfaccia con l' utenza;
- Protocollo automatico;
- Possibilità di pagamenti on-line;
Tutte le pratiche SUAP quali:
- SCIA inizio, modifica, subingresso e cessata attività
- Richieste di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
- Pratiche di Edilizia Produttiva
- Pratiche Prevenzioni Incendi
- Ecc....
devono essere inoltrate utilizzando la procedura informatica del portale Impresainungiorno della C.C.I.A.A. di Mantova.